• People banner

    People

Disponibile in altre lingue:

Maria Cristiana Felisi

Partner

Maria Cristiana Felisi è un avvocato italiano esperto in diritto commerciale e civile, con particolare attenzione al diritto di famiglia internazionale e alla gestione patrimoniale.

Maria-Cristiana-Felisi

Informazioni

Maria Cristiana Felisi è esperta in diritto commerciale, diritto civile e procedura civile, con un'attenzione particolare alle controversie ereditarie e alle questioni di diritto di famiglia, in particolare con aspetti internazionali. Ha una vasta esperienza nella pianificazione patrimoniale e successoria, nonché nella strutturazione del patrimonio familiare e aziendale attraverso testamenti, trust, fondazioni e società.

Maria Cristiana è membro dell'Ordine degli Avvocati di Milano, è membro di STEP ed è Qualified Family Officer di AIFO (Associazione Italiana Consulenti Familiari) e mediatore d'impresa professionista.  È inoltre iscritta all'albo speciale degli avvocati abilitati a rappresentare i clienti davanti alla Corte di Cassazione.

Maria Cristiana si è laureata in giurisprudenza presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Associazioni

  • International Bar Association (IBA)
  • Society of Trust and Estate Practitioners (STEP)
  • Conciliatore societario professionista
  • Membro della Commissione di diritto di famiglia dell’Ordine degli Avvocati di Milano

Pubblicazioni recenti

  • Successione e indegnità: chi può essere escluso dall'eredità, M. Felisi, in We Wealth, 23/09/2024
  • Accordi prematrimoniali in Italia: tra risvolti giuridici e pianificazione patrimoniale, M. Felisi, in Oltre la finanza, 08/08/2024
  • Masse plurime: divisione della comunione e successioni ereditarie, M. Felisi, in We Wealth, 11/07/2024
  • Eredità e successione: il diritto di abitazione del coniuge superstite, M. Felisi, in We Wealth, 24/06/2024
  • La consolidata stabile convivenza costituisce motivo di revisione dell’assegno divorzile, M. Felisi, in Il Quotidiano Giuridico, 14/05/2024
  • Testamento internazionale: come funziona e cosa sapere, M. Felisi, in We Wealth, 12/04/2024
  • Assegno divorzile: da rivedersi se lei ha cambiato stile di vita con un nuovo compagno, M. Felisi, in Il Quotidiano Giuridico, 22/02/2024
  • Testamento olografo: quali caratteristiche lo rendono valido, M. Felisi, in We Wealth, 22/01/2024
  • Non è patto successorio la donazione condizionata alla premorienza del donante malato terminale, M. Felisi, in Il Quotidiano Giuridico, 09/01/2024
  • Come fare un testamento valido: guida pratica, M. Felisi, in We Wealth, 25/10/2024
  • Eredità e donazione: come ottenere una divisione equa tra eredi, , M. Felisi, in We Wealth, 2/11/2024
  • Certificato successorio europeo: guida alle successioni estere, M. Felisi, in We Wealth, 26/11/2024
  • Successione: cosa fare se manca un testamento. Regole e consigli, M. Felisi, in We Wealth, 19/12/2024
  • Successioni e tutela dei minori: guida all’accettazione dell’eredità, M. Felisi, in We Wealth, 23/01/2025
  • Trust testamentario: come funziona e quando farlo nella successione, M. Felisi, in We Wealth, 28/01/25   
  • Rinuncia all’eredità: cos’è, effetti e quando si può impugnare, M. Felisi, in We Wealth, 17/02/2025   
  • Quando muore una persona senza figli, a chi va l’eredità? , M. Felisi, in We Wealth, 21/03/25
  • Testamento scoperto dopo anni: cosa succede all’eredità? , M. Felisi, in We Wealth, 26/03/25

Esperienza

  • Assistenza nella pianificazione patrimoniale e successoria; 
  • Contenzioso in cause in plurime giurisdizioni per la difesa di eredi, beneficiari e trustee in controversie succssorie e di famiglia;
  • Assistenza nelle procedure di volontaria giurisdizione per la tutela di persone deboli e minori;
  • Assistenza nelle procedure di adr e mediazione;
  • Assistenza a clienti nazionali e internazionali nell'acquisto di immobili;
  • Consulenza anche societaria alle famiglie nella pianificazione del passaggio generazionale del business di famiglia.

Il nostro approccio

  • Riconoscimento della genitorialità nelle coppie dello stesso sesso mediante procreazione medicalmente assistita all’estero

    Maria Cristiana Felisi

    Insights

Back to top